Agenda storica e cronologica dei fatti e avvenimenti storici e politici a Cuba

Dalla Conquista al Colonialismo, la Rivoluzione ai giorni nostri 

12 Ottobre 1492 – Scoperta “Conquista” dell’America (24 Ottobre 1492 - Cuba) Cristoforo Colombo 

1511 Baracoa – 1^ capitale di Cuba – Diego Velasquez Cuèllar 1465 - 1524 

Colonizzazione – Massacri popolazioni indigene – Tratta degli schiavi 

Oriente cubano – 1515 2^ capitale, Santiago de Cuba città eroe 

1762 Occupazione Inglese di Cuba - 1763 Trattato di Parigi - La Spagna riprende il controllo di Cuba cedendo la Florida agli Inglesi 

Simon Bolivar 24/07/1773 - 17/12/1830 - Libertador de l'America Latina 

10 Ottobre 1868 – Inizio della guerra di indipendenza dalla Spagna Carlos Manuel de Cespedes 18/04/1819-27/02/1874 “Padre della Patria” Bayamo 

Josè Martì 28/01/1853 -19/05/1895 – Apostolo della Rivoluzione cubana 

Maximo Gomez 18/11/1836 -1902 e Antonio Maceo 14/06/1845-7/12/1896 generali dell’esercito “Mambi” 

15 Febbraio 1898 Provocato affondamento dell’incrociatore Maine – Entrata in guerra degli U.S.A. 

Dicembre 1898 – fine della Guerra Ispano Cubano Americana (Cuba estromessa dagli accordi di pace)

Segna la fine del colonialismo spagnolo e l’inizio del dominio Nord Americano nel mondo

Annessionisti – Indipendentisti, con la Stato Nord Americano 

20/05/1902 Fondazione della Repubblica di Cuba – Influenza Nord Americana - Guantanamo 

Avvicendamenti di Governi asserviti ai nuovi dominatori U.S.A. 

1951 suicidio di Eduardo Civas Presidente Partito Ortodosso – Cimitero Colon Avana Epitaffio del giovane Avv. Fidel Castro Ruz 

1952 Colpo di Stato Fulgencio Batista 16/01/1901-6/08/1973 in esilio 

26 Luglio 1953 Assalto alla Caserma Moncada a Santiago de Cuba e Bayamo

Torture e massacro dei “moncadisti” cattura di Fidel, Raul e processo 

Ottobre 1953 autodifesa “La Historia me absolverà” Incarcerazione all’Isola della Gioventù - amnistia Aprile 1955 – Movimento 26 Luglio 

Spedizione del Granma da Tuxpan Messico - sbarco 2 Dicembre 1956 Las Coloradas (italiano Gino Donè Paro 18/05/1924 - 22/03/2008) 

Sierra Maestra, la Comandancia, Frank Pais, Fidel, Celia, Che,Raul, Vilma, Camilo Cienfuegos, Juan Almeida… 

3^ Columna “Ciro Redondo”battaglia di Santa Clara 30/12/1958 - Tren Blindado- Fuga di Batista 

1 Gennaio 1959 - Trionfo della Rivoluzione cubana, entrata a La Habana, del Che e Camilo 

Alfabetizzazione – Riforma agraria – Rivolta degli allevatori di Camaguey

28/09/59 scomparsa di Camilo Cienfuegos 

Azioni terroristiche e militari di destabilizzazione  

16 Aprile 1961 assalto fallimentare copertura U.S.A. alla Baia dei Porci 

23 Aprile 1961- dichiarazione di Fidel “carattere Socialista della Rivoluzione cubana” 

25 Aprile 1961 blocco economico totale dichiarato dal Presidente J.F.Kennedy 

Ottobre 1962 – “Crisi del Caribe, crisi dei missili”- Accordo Kennedy Krusciof USA-URSS 

Crisi nelle relazioni cubane e sovietiche “Nikita mariquita, lo que se regala, no se quita” 

1963 Viaggio (due mesi) di riconciliazione di Fidel in URSS – Che Guevara manterrà la sua ferma condanna all'URSS 

Aprile 1965, lettera del Che a Fidel- spedizione clandestina in Africa Congo Belga (Lumumba) Zaire,oggi Repubblica Democratica del Congo 

Ottobre 1965 pubblicazione di Fidel, della lettera di “despedida” del Che 

Rientro in clandestinità a Cuba e spedizione del Che in Bolivia, Tania la guerrigliera 

1966 – gli U.S.A. adottano la Legge di emigrazione clandestina x i soli cubani “Ley asasina” 

9 Ottobre 1967 – cattura ed assassinio del Che a La Higueria – Bolivia 

Continuità e sviluppo rapporti economici e politici nel COMECON campo Socialista 

1980 Fidel Castro Presidente del Paesi non allineati- Crisi di Mariel (1° esodo di massa negli U.S.A.) 

1975 – 1988 Missioni militari in Africa - Angola-Namibia- Fine Apartheid - libertà di Nelson Mandela 

9 Novembre 1989 – Caduta del muro di Berlino - Dissolvimento del campo Socialista 

Anni ’90 – Periodo Especial - riorganizzazione dell’economia e apparato produttivo Nuovi partner internazionali – potenziale Turistico – attività commerciali private “case particular e paladar” 

Agosto 1994 crisi dei “Balceros” 2° esodo - Accordi disattesi sull’emigrazione in U.S.A. “el bombo” 

13 Marzo 1996 legge Helms Burton inasprimento delle sanzioni contro Cuba ed i suoi partner economici 

1997 - Destabilizzazione, attentati terroristici negli alberghi, uccisione nell’Hotel Copacabana, dell’italiano Fabio Di Celmo 

Settembre 1998 la indegna condanna dei 5 patrioti cubani - la vicenda Elian, la sua liberazione 

Ogni anno gli USA stanziano 100 milioni di dollari x sostenere attività criminali ed illegali dentro e fuori Cuba 

2003- dirottamenti di aerei, assalti x tentativi di fuga, cattura e processo in direttissima, fucilazione di tre dirottatori della lancia di Regla,

incarcerazione di 150 dissidenti/mercenari  

14 Dicembre 2004 Fidel Castro e Ugo Chavez fondano ALBA, “Alleanza Bolivariana per le Americhe” fondata sull’aiuto reciproco dei Popoli, in alternativa all’ALCA (Area di Libero commercio x le Americhe) imposta dagli Stati Uniti,.

Attualmente è composta dai seguenti Stati: Antigua e Barbuda; Bolivia; Cuba; Dominica; (Ecuador- uscito); Granada; Nicaragua; Saint Vencent e Grenadine; Venezuela. 

Luglio 2006 Fidel Castro Ruz è costretto a subire degli interventi chirurgici e lascia le cariche Istituzionali 

24 Febbraio 2008 Elezione a Presidente e Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba di Raul Castro Ruz 

2008 - Conseguenze ed effetti negativi a Cuba, della crisi economico finanziaria internazionale 

Dicembre 2010 - Aprile 2011 VI Congresso del Partito Comunista di Cuba 

Significativo ed importante confronto di svolta nel Paese, coinvolti 9 milioni di cittadini, analisi delle Linee Guida,misure profonde di attualizzazione nell’economia (Lineamentos) e nella società cubana, incrementare l’efficienza e la produttività, garantire le conquiste fondamentali della Rivoluzione 

Continuità e irreversibilità del Socialismo a Cuba Socialismo significa uguale diritti e uguali opportunità x tutti, non egualitarismo e paternalismo statale, altro principio socialista “da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo il proprio lavoro”. 

Il sistema di pianificazione continuerà essere al centro del nuovo modello economico, considerando le tendenze del mercato, le imprese statali godranno di maggiore autonomia, verranno riconosciute e promosse nuove forme di gestione economica come le cooperative ed i lavoratori in proprio “cuenta proprista” 

17 Dicembre 2014 - Annuncio di Barak Obama e Raul Castro dell’avvio delle relazioni tra Stati Uniti e Cuba 

Libertà dei 3 patrioti Antonio, Gerardo e Ramon insiustamente condannati all’ergastolo in U.S.A. 

Avvio normalizzazione dei rapporti bilaterali - eliminare il blocco economico- restituzione base Guantanamo 

Roma 10 Maggio 2015 – Incontro di Raul Casto e Papa Francesco 

20 Luglio 2015 Riapertura dell’Ambasciata di Cuba a Washington- 

14 Agosto 2015 riapertura a La Habana dell’ambasciata degli Stati Uniti d’America 

Dal 16 al 19 Aprile 2016 VII Congresso del P.C.C. 

Attese e novità, annunci di avvicendamento generazionale nella guida del Partito e dello Stato 

Dal 19 al 22 Settembre 2015 visita di Papa Francesco a Cuba “Missionario della Misericordia” significativi rapporti ed iniziative diplomatiche tra il Vaticano ed il Governo cubano:
1962 Papa Giovanni XXIV interviene sulla crisi dei missili Cuba USA - URSS;

1998 prima visita storica di Papa Giovanni II;

2012 visita di Papa Benedetto XVI, 400° anniversario della Virgen del Cobre, a Santiago S. Patrona di Cuba

12 febbraio 2016 Aeroporto Internazionale Josè Martì La Habana

Incontro storico, dopo 1.000 anni di separazione e contrasti, di Papa Francesco e S.S. Kirill Patriarca di Mosca e tutta la Russia ortodossa

firma della dichiarazione Congiunta – Cuba Capitale universale dell’unità religiosa 

20- 22 marzo 2016 visita ufficiale di Barack Obama primo Presidente Nord Americano dopo 88 anni dall’ultima visita di un Presidente U.S.A. sull’isola- incontro con il Presidente di Cuba Raul Castro 

25 Agosto 2016 – Dopo oltre 4 anni di colloqui di pace all’Avana, viene firmato l’accordo di Pace tra il Governo della Columbia e la guerriglia delle FARC, ponendo fine a 50 anni di guerriglia. 

Venerdì 25 Novembre 2016 – Muore Fidel Castro Ruz

Comandante in capo della Rivoluzione cubana del 1 Gennaio 1959

Le sue spoglie riposano al Cimitero San Efighenia di Santiago de Cuba 

25 Marzo 2018 – Convocazione dell’Assemblea Nazionale di Cuba Elezione del nuovo Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica di Cuba 

19 Aprile 2018 Scade il mandato di Raul Castro Ruz - Elezione del nuovo Presidente della repubblica di Cuba Miguel Diaz Canel 

1° Gennaio 2019 - si festeggiano i primi 60 anni dalla Rivoluzione cubana 

24 Febbraio 2019 – Referendum sulla nuova Costituzione cubana 

18 Novembre 2019 - Si è celebrato il 500° anniversario di Fondazione della Capitale

La Habana

             21 Dicembre 2019 Manuel Marrero Cruz viene eletto 1° Ministro del Governo              una carica che dal 1976 era stata assorbita dal Comandante in Capo Fidel Castro  

Quale riflessione sul “caso Cuba”? Quale futuro?

Enormi potenzialità in ogni campo sociale, economico, scientifico e politico.

Quale ruolo dell’Europa? Quale impulso dall’Italia?  

Un altro mondo non solo è possibile ma è necessario!! 

“La storia è un profeta con lo sguardo rivolto all’indietro: da ciò che fu e contro ciò che fu annuncia ciò che sarà”         Eduardo Galeano 

Bibliografia proposta:

Josè Martì – Il maestro delle due Americhe       Carlo Batà

Le vene aperte dell’America Latina                       Eduardo Galeano

Il “Che”                                                                       Jonn Lee Anderson

Il declino dell’impero Nord Americano                 Sergio Romano

I sei giorni che sconvolsero il mondo                   Leonardo Campus